skip to content

filt cgil

Ferrovie, rinviato lo sciopero di martedi 8 aprile 2014

Di seguito la nota diffusa dall'Ufficio stampa Fit Cisl: A seguito dell'odierna convocazione da parte di Trenitalia per martedì p.v., anche  per non arrecare disagi ai viaggiatori pendolari le OO.SS. Filt Cgil ,Fit Cisl e Uiltrasporti hanno responsabilmente provveduto a differire lo sciopero precedentemente proclamato per il giorno 8 aprile, dichiara Enzo Testa della Fit Cisl. Vogliamo sperare che  questo incontro possa rappresentare lo spartiacque di un cambiamento nei comportamenti operativi del Gruppo Ferrovie dello Stato di un territorio da troppo tempo abbandonato a se stesso, dopo averlo privato di quasi  tutti i centri di controllo e comando che precedentemente erano qui allocati.
Resta inteso, che ove segnali di cambiamento in tal senso non  fossero tangibili a partire dal prossimo incontro, ci verremo costretti a ritornare sui nostri passi riproclamando lo sciopero, conclude Enzo Testa

Ferrovie, rinviato lo sciopero di martedi 8 aprile 2014

Di seguito la nota diffusa dall'Ufficio stampa Fit Cisl: A seguito dell'odierna convocazione da parte di Trenitalia per martedì p.v., anche  per non arrecare disagi ai viaggiatori pendolari le OO.SS. Filt Cgil ,Fit Cisl e Uiltrasporti hanno responsabilmente provveduto a differire lo sciopero precedentemente proclamato per il giorno 8 aprile, dichiara Enzo Testa della Fit Cisl. Vogliamo sperare che  questo incontro possa rappresentare lo spartiacque di un cambiamento nei comportamenti operativi del Gruppo Ferrovie dello Stato di un territorio da troppo tempo abbandonato a se stesso, dopo averlo privato di quasi  tutti i centri di controllo e comando che precedentemente erano qui allocati.
Resta inteso, che ove segnali di cambiamento in tal senso non  fossero tangibili a partire dal prossimo incontro, ci verremo costretti a ritornare sui nostri passi riproclamando lo sciopero, conclude Enzo Testa

Soppressioni. La Filt Cgil scrive a Trenitalia e alla Regione Sicilia

La scrivente O.S. ha monitorato un rilevante incremento delle soppressioni dei treni in Sicilia: oltre a quelle giustificabili dagli interventi manutentivi richiesti dalla Società RFI su alcuni tratti di linea non più procrastinabili per motivi di sicurezza, ne registriamo altre derivanti da carenze manutentive dei mezzi di trazione e da una carenza strutturale di Capi Treno/Capi Servizio Treno che la Società FS ha occultato fino ad oggi con il ricorso a prestazioni straordinarie oltre alle quote previste dal CCNL.

Più volte abbiamo denunciato le carenze organizzative strutturali che affliggono la Divisione Trasporto Regionale in Sicilia ma, la Società, invece di affrontare le problematiche con uno spirito costruttivo finalizzato al rispetto del CCNL e alle corrette Relazioni Industriali, ricorre allo strumento delle soppressioni dei treni scaricando i disagi sull’utenza, non essendo legata a nessun vincolo contrattuale con la Regione che la possa obbligare a rispondere delle proprie azioni in termini di penali per i disservizi creati.

Declino Trasporti nella Provincia di Trapani

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Filt Cgil: 

Oggetto: Declino Trasporti nella Provincia Trapani. 

Già nei mesi scorsi, queste Organizzazioni Sindacali hanno rivolto diversi appelli a tutte le forze politiche per richiamarne l’attenzione  all’interesse comune, sociale ed economico, che rappresenta il settore della mobilità e quindi dei trasporti.

Esprimiamo un giudizio di preoccupazione e di allarme della situazione, che consideriamo a un punto di gravità tale da rappresentare una vera e propria emergenza. 

L'Ast perde utenti e tratte «Lavoratori senza certezze» Sciopero di 4 ore il prossimo 8 luglio

Palermo. Il prossimo 8 luglio incroceranno le braccia per 4 ore (dalle 9 alle 13) tutti i lavoratori Ast aderenti a Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati in conseguenza del mancato ascolto da parte dell'Ast (e della Regione, azionista della stessa) dei disservizi che colpiscono i dipendenti, il servizio e l'utenza. «L'a! zienda - spiegano i segretari Franco Spanò (Filt-Cgil), Amedeo Benigno (Fit Cisl) e Angelo Mattone (Uiltrasporti) - non ha ancora dato risposte alle richieste e alle denunce sulla condizione di incertezza vissuta dai lavoratori e sulla grave situazione finanziaria (pesano il mancato trasferimento regionale delle somme per il 2° trimestre 2013 e quello dei 20 milioni per la ricapitalizzazione, ndr). Negli ultimi mesi abbiamo perso oltre il 40% dell'utenza, l'autoparco è dissestato, gli abbonamenti sono calati di mille unità, gli stipendi vengono pagati in ritardo, e così pure i fornitori, e sono state abbandonate tratte ritenute redditizie. Temiamo per i livelli occupazionali».

La Filt Cgil denuncia Trenitalia per interruzione di pubblico servizio

images.jpg

La FILT CGIL SICILIA denuncia i vertici della Società Trenitalia Direzione Trasporto Regionale Sicilia del Gruppo FS per INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO.

Notizie Sindacali: Informativa su incontro del 2 maggio con Trenitalia

image002bbbb.JPG

Nella mattinata odierna si è svolto il previsto incontro con Trenitalia sul problema delle trasferte/traslochi temporanei forzose ordinate per sopperire alle esigenze della DTR.

Trenitalia ha evidenziato una sofferenza per il periodo estivo stimata in circa 75 risorse nel personale di bordo.

Tale esigenza si verrebbe fronteggiare con provvedimenti di mobilità professionale dalla manovra di DTR al Bordo sempre di DTR.

12 marzo 2010 - SCIOPERO NAZIONALE PERSONALE GRUPPO FS

In occasione dello sciopero nazionale di quattro ore del personale FS, proclamato dalla FILT-CGIL dalle 14 alle 18 di domani, venerdì 12 marzo, la circolazione di alcuni treni potrà registrare modifiche. Dalla protesta sindacale sono escluse la Sardegna e la Provincia Autonoma di Bolzano.

I treni di media e lunga percorrenza che subiranno variazioni sono i seguenti:

Treno IC 723 ROMA TERMINI Partenza 7.34
Arrivo 19.24 PALERMO CENTRALE
TERMINA LA CORSA A VILLA S. GIOVANNI

Treno IC 721 MESSINA Partenza 16.09
Arrivo 18.38 SIRACUSA
CANCELLATO

Condividi contenuti