Ci sembra strano che il territorio chieda più servizi alla politica e la politica risponda con i tagli anziché provare, anche in fase sperimentale sino a giugno, di mettere a regime gli orari delle attuali sei corse treno.
E’ notorio che sulla tratta in questione non vi sono dati relativi alla frequentazione sia per la chiusura prolungata (oltre due anni) che per gli orari senza senso delle attuali 6 corse.
Tra l’altro, visti gli 11 mln spesi per l’ulteriore ammodernamento e il miglioramento del tempo di percorrenza sia in andata che in ritorno (sarà di ore 1 e 34 minuti e non più di ore 1 e 50 minuti tra Catania e Caltagirone), avrebbe reso più appetibile il viaggio in treno nei confronti delle corse bus dei privati.
Ma la strana valutazione dei costi benefici ha fatto sì di far correre sui binari il “treno della politica” e non quello dei bisogni della gente.
Altra questione sollevata nel tavolo tecnico tenutosi a Caltanissetta mercoledì 6 marzo con all’odg le problematiche degli orari della Catania-Caltagirone-Gela, quella di aver fatto presente se alle nuove corse treno del 15 aprile fossero stati raccordati i bus sostitutivi al treno tra Caltagirone-Niscemi e Gela attualmente previsti nei vecchi orari sino al 13 aprile. Non ottenendo nessuna risposta.